
ITALIAN TECHNOLOGY
grifo
Pagina 15
PCI 01 Rel. 3.00
JUMPERS
Esiste a bordo della
PCI 01
, un jumper a 2 vie, con cui é possibile effettuare la configurazione della
scheda per la gestione con un BUS dati ad 8 o 16 bits.
Di seguito é riportata una descrizione tabellare delle possibili connessioni del jumper con la relativa
funzione. Per l’individuazione del componente a bordo della scheda, si utilizzi invece la figura 7.
Nella seguente tabella l'
*
indica la connessione di default, ovvero quella impostata in fase di
collaudo, con cui la scheda viene fornita.
F
IGURA
10: T
ABELLA
DEI
JUMPERS
INTERFACCIAMENTO DELLA SCHEDA
Al fine di evitare eventuali problemi di collegamento della scheda con tutta l'elettronica del campo
a cui la
PCI 01
si deve interfacciare, si devono seguire le informazioni riportate nei precenti paragrafi
e le relative figura che illustano le modalità interne di connessione.
- Per i segnali optoisolati d'ingresso, all'esterno devono essere collegati i soli contatti da acquisire.
Tali contatti (relé, fine-corsa, interruttori, ecc.) devono collegare o meno il segnale d'ingresso INx.y
alla GND opto. Per quanto rigurda la corrispondenza dei segnali logici, il contatto aperto genera
un
1
logico, mentre il contatto chiuso genera uno
0
logico, secondo la normativa NPN.
- Tutti i segnali a livello TTL possono essere collegati a linee dello stesso tipo riferite alla massa
digitale della scheda. Per quanto riguarda la corrispondenza con i relativi segnali logici, uno 0
logico corrisponde all’uscita TTL a 0 Vdc, mentre uno stato logico 1 corrisponde a +5 Vdc.
JUMPER
CONNESSIONE
UTILIZZO
DEF.
DIP1.1
OFF
Configura la scheda per essere gestita tramite un
BUS dati a 16 bits.
Configura la scheda per essere gestita tramite un
BUS dati ad 8 bits.
ON
*