
grifo
ITALIAN TECHNOLOGY
Pagina 8
PCI 01 Rel. 3.00
INSTALLAZIONE
Di seguito saranno illustrate tutte le operazioni da effettuare per il corretto utilizzo della scheda.
A questo scopo viene riportata l’ubicazione e la funzione di connettori, jumpers, LEDs e dip-switch
presenti sulla
PCI 01
.
CONNESSIONI CON IL MONDO ESTERNO
La
PCI 01
é provvista di 3 connettori con cui vengono effettuate tutte le connessioni con il campo
e con le altre schede del sistema di controllo da realizzare. Di seguito viene riportato il loro pin out
ed il significato dei segnali collegati; per una facile individuazione di tali connettori, si faccia
riferimento alla figura 7, mentre per ulteriori informazioni a riguardo del tipo di connessione, fare
riferimento alle figure successive, che illustrano il tipo di collegamento effettuato a bordo scheda.
K2 - CONNETTORE PER INGRESSI OPTOISOLATI SEZIONI A E B
Il connettore per il collegamento agli ingressi optoisolati NPN, denominato K2 sulla scheda, é del
tipo a scatolino con passo 2.54 mm, a 90 gradi, a 20 piedini con estrattore.
Sul connettore sono presenti i 16 ingressi della
PCI 01
delle sezioni A e B ed anche le linee per
fornire alimentazione agli optoisolatori di bordo.
F
IGURA
4: K2 - C
ONNETTORE
PER
INGRESSI
OPTOISOLATI
SEZIONI
A
E
B
Legenda:
INA.n
INB.n
+24 Vdc (opto)
= I - Tensione di alimentazione di +24 Vdc, per gli optoisolatori d’ingresso.
GND opto
=
- Comune di alimentazione degli optoisolatori ingresso.
= I - Ingresso optoisolato NPN n della sezione A.
= I - Ingresso optoisolato NPN n della sezione B.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
INB.3
INB.2
INB.1
INB.0
INA.7
INA.6
INA.5
INA.4
INB.4
INB.5
INB.6
INB.7
INA.0
INA.1
INA.2
INA.3
+24 Vdc (opto)
GND opto
+24 Vdc (opto)
GND opto