
grifo
 
                                           ITALIAN TECHNOLOGY
Pagina 2
GPC
 150       Rel. 3.00
INFORMAZIONI GENERALI
La scheda
 GPC
 150
 é un potente modulo di controllo e di gestione nel formato standard
 Singola
Europa 
da 100x160 mm. Essa opera sul potente
 BUS Industriale Abaco
, di cui sfrutta la ricca serie
di periferiche, intelligenti e non, disponibili su questo BUS. La
 GPC
 150
 é basata sulla potente e
diffusa
 CPU Z84C15 Zilog
, codice compatibile con 
il famoso Z80
, ed ha a bordo scheda notevoli
risorse hardware. Particolarmente interessante é la disponibilità di 8 linee di
 A/D Converter 
ad alta
velocità da 13 bits. La estrema modularità e la notevole completezza di risorse hardware della scheda
GPC
 150
 le consentono di poter affrontare applicazioni anche di notevole complessità con estrema
disinvoltura. E' inoltre il componente ideale in tutte le applicazioni che richiedono molta memoria,
infatti a bordo scheda si può raggiungere una configurazione massima superiore ai 
5M Bytes
.  La
programmazione e l'uso delle risorse della scheda diventa estremamente semplice grazie all'uso del
potente sistema operativo romato
 FGDOS
.
Esso supporta i linguaggi ad alto livello quali Compilatori
BASIC, PASCAL, C, ecc.; mette a disposizione le risorse di memoria come se fossero 
ROM/RAM
disk
, consentendo un immediato utilizzo ad alto livello di questi dispositivi. Consente inoltre la
gestione diretta di
 Display LCD
 o 
Fluorescenti
, di una tastiera a matrice, di una stampante parallela
e delle schede 
PCMCIA
 di 
RAM Cards
. 
FGDOS
, oltre alla nota facilità di sviluppo e prova,
consente di programmare direttamente a bordo scheda una
 FLASH 
con il programma utente.   La
GPC
 150 
é dotata di una serie di connettori normalizzati, standard 
Abaco
, che le consentono di
utilizzare immediatamente la numerosa serie di moduli 
BLOCK
 di I/O oppure permettono il
collegamento, in modo molto semplice ed economico, delle interfacce da campo costruite direttamente
dall’utente o da terze parti.
- Formato singola Europa da 100x160mm con interfaccia per il 
BUS industriale
Abaco
.
- 
CPU CMOS 84C15 
con quarzo da
 32 MHz
.
- Fino a 
512K EPROM
 o
 FLASH EPROM
 e  fino a 
512K SRAM
. Tramite 
FGDOS
la memoria eccedente i 64K é vista come 
RAM/ROM disk
. E' possibile cancellare e
riprogrammare autonomamente la 
FLASH
 di bordo con il programma utente.
- 
EEPROM 
seriale fino a 8 K.
- 
FLASH EPROM seriale
 disponibile in diversi formati, fino ad un massimo di 
4 M
.
- 
Dip Switch 
da 8 vie e jumper di configurazione leggibili da software.
- 
1 LED
 di attività, posizionato sul frontale, gestibile da software.
- 
2 
linee seriali in
 RS 232 
di cui una settabile in
 RS 422
,
 RS 485 
o
 Current Loop 
gestite
dal potente 
SIO 
che supporta i protocolli
 HDLC
,
 SDLC
, ecc. con
 Baud Rate 
settabile
da software, fino a
 115 KBaud
.
- 
40 
linee di
 I/O TTL
, settabili da software, di cui 24 gestite dal
 PPI 82C55
 e 16 gestite
dal 
PIO
.
- 
4 timer
counter
 ad 8 bits di cui 
2
 usati come baud rate generator e 
2
 riportati su
connettore.
- 
8 
linee di
 A/D 
Converter con
 Sample & Hold
, 5,5 
μ
s, range 0
÷
2,5V con possibilità di
lavorare in differenziale(
±
2,5V), 12 bits+segno, gestite dal potente
 LM 12H458
.
Sviluppa oltre
 140.000 
conversioni al secondo, dispone di un Sequencer interno,
funzione di
 Self Calibration
 e programmazione del
 Conversion Rates. 
Ha la possibilità
di monitorare autonomamente un ingresso analogico generando un
 INT 
quando questo
esce dai limiti impostati.
- Circuiteria di
 power failure
 in grado di generare interrupt.
- 
Real Time Clock 
in grado di gestire giorno, mese, anno, giorno della settimana, ore,
minuti, secondi e di generare un
 INT 
con cadenze definibili da software.